Le migliori fotocamere analogiche per principianti: modelli, costo, dettagli e informazioni utili

1
2
3
4
5
AgfaPhoto 603000 - fotocamera a pellicola riutilizzabile analogica da 35 mm. Colore nero
Kodak Suc Daylight 39 800iso Fotocamera usa e Getta, Giallo e Blu
AgfaPhoto - fotocamera analogica da 35 mm, colore: Rosso (film + batteria)
Nikon Z fc + NIKKOR Z DX 16-50 VR SE + Lexar SD 64GB, Mirrorless DX 20.9 MP, ghiere di controllo,...
KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera,...
AgfaPhoto 603000 - fotocamera a pellicola riutilizzabile analogica da 35 mm. Colore nero
Kodak Suc Daylight 39 800iso Fotocamera usa e Getta, Giallo e Blu
AgfaPhoto - fotocamera analogica da 35 mm, colore: Rosso (film + batteria)
Nikon Z fc + NIKKOR Z DX 16-50 VR SE + Lexar SD 64GB, Mirrorless DX 20.9 MP, ghiere di controllo,...
KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera,...
AgfaPhoto
KODAK
AgfaPhoto
Nikon
KODAK
AgfaPhoto 603000 - fotocamera a pellicola riutilizzabile analogica da 35 mm. Colore nero
AgfaPhoto 603000 - fotocamera a pellicola riutilizzabile analogica da 35 mm. Colore nero
Kodak Suc Daylight 39 800iso Fotocamera usa e Getta, Giallo e Blu
Kodak Suc Daylight 39 800iso Fotocamera usa e Getta, Giallo e Blu
Prodotto di ottima qualità e materiale affidabileBrand: KodakProdotto concepito sia per appassionati che per professionisti
AgfaPhoto - fotocamera analogica da 35 mm, colore: Rosso (film + batteria)
AgfaPhoto - fotocamera analogica da 35 mm, colore: Rosso (film + batteria)
Set fotocamera con pellicola + batteria + borsa + tracolla.Facile da usare.Riutilizzabile, solo pellicole e batterie.
Nikon Z fc + NIKKOR Z DX 16-50 VR SE + Lexar SD 64GB, Mirrorless DX 20.9 MP, ghiere di controllo,...
Nikon Z fc + NIKKOR Z DX 16-50 VR SE + Lexar SD 64GB, Mirrorless DX 20.9 MP, ghiere di controllo,...
KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera,...
KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera,...

Una fotocamera analogica continua a essere un modello che mantiene un valore molto particolare, soprattutto esistono marchi come Leica, Nikon e Canon che sono ancora utilizzati per la fotografia con la pellicola. Sono efficienti e affidabili. Ma vediamo in questo articoli cosa si consiglia per cominciare.

Quale fotocamera analogica scegliere?

Innanzitutto per poter scegliere una fotocamera analogica si deve sapere che essa sfrutta la pellicola per poter fare le fotografie. Ma in che senso? Semplicemente, non essendo digitale essa sfrutta la tecnica dell’impressione su pellicola, che di conseguenza verrà poi sviluppata in una camera oscura per permettere alla fotografia di vedersi. In sostanza queste fotocamere analogiche utilizzano la carta fotografica e i rullini per catturare le foto. Come dicevo, i rullini devono poi essere sviluppati per visualizzare le foto. Inoltre, le macchine fotografiche analogiche sono molto economiche. Sicuramente, la prima cosa da valutare è l’uso che se ne farà.

Quali sono le differenze tra analogica e digitale?

La differenza più evidente è sicuramente quella che le macchine digitali non utilizzano più carta fotografica o rullini. Quindi, escludendo i modelli di fotografia istantanea, le fotografie si otterranno con un nuovo sistema, tramite un sensore di immagine che archivia le foto nella memoria del dispositivo. Perciò, addio negativi da sviluppare! Inoltre, i modelli digitali presentano uno schermo LCD per poter visualizzare in anteprima le fotografie.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della fotografia analogica?

La macchina fotografica analogica presenta dei vantaggi tra i quali:

  • L’essere economica,
  • Facilita e aiuta a imparare a usare prima di scattare
  • Facili da utilizzare

Ma presentano anche degli svantaggi, tra i quali:

  • L’ISO non è automatico o manuale, ma viene determinato dalla pellicola che si usa,
  • Oramai il costo dei rullini è alto
  • Anche il costo dello sviluppo è alto

Consigli per acquistare la macchina fotografica analogica

La fotocamera analogica è adatta per chiunque voglia godersi la bellezza di fare fotografie senza troppe modifiche, è vero che serve più pazienza ed esperienza. Ma il risultato è sempre più bello rispetto al digitale. Soprattutto si potrà apprendere molto meglio a fare le foto rispetto a una reflex o a una mirrorless, ma va ricordato che costa tanto acquistare i rullini e far sviluppare le fotografie.

Criteri per acquistare

Dato che non saremo sicuramente tutti dei professionisti, è probabile che non si abbiano le idee chiare su quale possa essere la fotocamera analogica più adatta a noi. Per poterci orientare nella scelta, dovremo tenere a mente i seguenti criteri d’acquisto:

  • Tipo di macchina fotografica analogica
  • La tipologia di fotografie che si vogliono fare
  • La lente della macchina fotografica
  • La pellicola
  • Il rullino

Tipo di macchina fotografica analogica

Quando si vogliono acquistare delle fotocamere analogiche, si possono distinguere tre tipologie:

  • Le fotocamere a 35 mm,
  • Il medio formato (4×5 pollici)
  • Il grande formato (6×7 pollici)

Non solo, si possono anche differenziare per il loro interno e per le loro capacità tecniche, quali:

  • Fotocamera SLR, queste sono le fotocamere più comuni.
  • Fotocamera con telemetro, qui si vedono due immagini che devono essere unite tramite la messa a fuoco, di modo che si ottengono delle immagini nitide.
  • Fotocamera stenopeica, la luce entra da un piccolo foro per raggiungere il materiale fotosensibile
  • Fotocamera Polaroid, sono le foto istantanee.

Tipologia di fotografia con la fotocamera analogica

Se si vogliono eseguire dei ritratti, se si volesse fotografare qualcosa durante un viaggio, paesaggi, persone e chi più ne ha più ne metta, si ha bisogno di velocità, quindi una da 35 mm è una buona opzione.

Lenti della macchina fotografica

Una fotocamera senza obiettivo non può catturare la foto, si può dire che l’obiettivo è l’occhio della fotocamera. Gli obiettivi possono essere:

  • Obiettivo grandangolare,
  • Obiettivo ultra-grandangolare,
  • Obiettivo normale,
  • Teleobiettivo,
  • Obiettivo super tele.

Pellicola e rullino

Per poter fare le foto tramite la macchina fotografica analogica si dovrà utilizzare una pellicola o un rullino, è molto importante che il prezzo non sia elevato. Inoltre, tra tutti quelli che soddisfano i criteri si deve sempre scegliere quello che risulta essere più comodo. A seconda della pellicola saremo in grado di scattare più o meno determinate foto:

  • 120 mm= 12 o 16 foto a rullino
  • 35 mm= 24 o 36 foto a rullino

In conclusione

Anche se oggi le fotocamere analogiche non sono più tanto utilizzate, molte persone, tra cui i fotografi professionisti, preferiscono usare la fotografia analogica. Infatti tanti iniziano sfruttando questo tipo di fotografia, soprattutto per imparare la modalità manuale. Le fotocamere Polaroid, dunque istantanee, sono quelle più apprezzate, principalmente per il fatto che abbiamo subito la nostra foto! Per viaggiare o scattare a perditempo si consiglia una compatta, che al giorno d’oggi è sostituita oramai dagli smartphone e dalle loro fotocamere degne di nota.

Prezzi

Una fotocamera analogica si può trovare su tre fasce di prezzo, si parte da quella bassa intorno ai 300 euro fino ad arrivare a quella media, sulle 500 euro circa, infine, si giunge alla fascia alta che comporta anche migliaia di euro.

Appassionata della lettura e dell’arte. Amante della scrittura. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli. Sono felice di poter scrivere articoli su più temi.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 AgfaPhoto 603000 - fotocamera a pellicola riutilizzabile analogica da 35 mm. Colore nero

AgfaPhoto 603000 - fotocamera a pellicola riutilizzabile analogica da 35 mm. Colore nero

  • AgfaPhoto 603000 - fotocamera a pellicola riutilizzabile analogica da 35 mm. Colore nero
2 Kodak Suc Daylight 39 800iso Fotocamera usa e Getta, Giallo e Blu

Kodak Suc Daylight 39 800iso Fotocamera usa e Getta, Giallo e Blu

  • Prodotto di ottima qualità e materiale affidabile
  • Brand: Kodak
  • Prodotto concepito sia per appassionati che per professionisti
3 AgfaPhoto - fotocamera analogica da 35 mm, colore: Rosso (film + batteria)

AgfaPhoto - fotocamera analogica da 35 mm, colore: Rosso (film + batteria)

  • Set fotocamera con pellicola + batteria + borsa + tracolla.
  • Facile da usare.
  • Riutilizzabile, solo pellicole e batterie.
4 Nikon Z fc + NIKKOR Z DX 16-50 VR SE + Lexar SD 64GB, Mirrorless DX 20.9 MP, ghiere di controllo,...

Nikon Z fc + NIKKOR Z DX 16-50 VR SE + Lexar SD 64GB, Mirrorless DX 20.9 MP, ghiere di controllo,...

  • Nikon Z fc potrebbe assomigliare a un modello appena uscito degli anni '80, ma iI robusto telaio in...
  • L'edizione silver dell'obiettivo grandangolare zoom stabilizzato VR in formato DX da 16-50mm,...
  • le singole ghiere consentono di controllare il tempo di posa, la compensazione dell'esposizione e la...
5 KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera,...

KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera,...

  • KODAK EKTAR H35 - Fotocamera semi-formato, 35 mm, riutilizzabile, senza messa a fuoco, leggera,...
Back to top
sceltafotocamereanalogiche.it