Come scegliere una reflex in base ai modelli di altre cosa sapere, info utili, dettagli

1
2
3
4
5
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Nikon D5600 + AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR, Fotocamera Reflex Digitale, 24.2 Megapixel, LCD...
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Nikon D500 body, Fotocamera Reflex Digitale DX, 21,51 Megapixel, LCD Touchscreen Inclinabile, AF...
NIKON Fotocamera Reflex Nikon D500 Body (Solo Corpo)
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Nikon D5600 + AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR, Fotocamera Reflex Digitale, 24.2 Megapixel, LCD...
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Nikon D500 body, Fotocamera Reflex Digitale DX, 21,51 Megapixel, LCD Touchscreen Inclinabile, AF 153...
NIKON Fotocamera Reflex Nikon D500 Body (Solo Corpo)
Canon
Nikon
Canon
Nikon
Nikon
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in Full HD è più semplice di quanto...Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicitàTrasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video...
Nikon D5600 + AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR, Fotocamera Reflex Digitale, 24.2 Megapixel, LCD...
Nikon D5600 + AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR, Fotocamera Reflex Digitale, 24.2 Megapixel, LCD...
Monitor touchscreen ad angolazione variabile da 3,2” (8,1cm) con ampio angolo di visione e alta...Nikon SnapBridge: connessione Bluetooth 4 Low Energy sempre attiva con il proprio dispositivo smartModo D-Movie: video Full HD e filmati time-lapse
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Crea foto di qualità reflex ricche di dettagli e filmati Full HD cinematografici in tutta...Passa a un sensore da 24.1 megapixel che dispone di una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto...Esegui scatti guidati in Live View grazie alla modalità creativa automatica e aggiungi finiture...
Nikon D500 body, Fotocamera Reflex Digitale DX, 21,51 Megapixel, LCD Touchscreen Inclinabile, AF 153...
Nikon D500 body, Fotocamera Reflex Digitale DX, 21,51 Megapixel, LCD Touchscreen Inclinabile, AF...
NIKON Fotocamera Reflex Nikon D500 Body (Solo Corpo)
NIKON Fotocamera Reflex Nikon D500 Body (Solo Corpo)

Per poter scegliere una nuova macchina fotografica, vedremo che questo non sarà affatto semplice per la quantità dei modelli che vengono messi sul mercato e anche per le loro varie diverse specificità e caratteristiche tecniche. Si deve dire che le fotocamere di oggi sono dei modelli molto versatili, però, prima di acquistarne una è bene anche capire quali siano le necessità, da professioni o semplici appassionati e quali siano i contesti in cui andremo a utilizzarle. In questo articolo vedremo che cosa si deve fare.

Tipi di macchine fotografiche

Le macchine fotografiche sono disponibili in diversi modelli, tipologie, forme e dimensioni e non esiste un modo unico per poterle classificarle, quindi l’approccio che utilizzeremo è quello di andare a dividerle in base alle  caratteristiche tecniche che le accomunano. Chi ha esigenze ben specifiche potrà prima indirizzarsi su una tipologia per poi andare a verificare sulla pagina del prodotto il suo fattore di qualità, zoom, il peso e le dimensioni.

Standard

Sono tutte quelle fotocamere piccole, che vengono definite macchine fotografiche compatte , che sono le macchine fotografiche nettamente più economiche e semplici da utilizzare, ma che hanno anche meno sofisticazioni, quindi si prediligono la semplicità, la leggerezza e le dimensioni anche se questo spesso va a discapito della qualità complessiva delle foto che andrà verificato che non ne risenta troppo. Oramai dall’avvento degli smartphone, le loro quote di mercato sono totalmente ridotte e conservano comunque un vantaggio rispetto a tali dispositivi, ovvero hanno la possibilità di innesto di uno zoom ottico che produce risultati migliori.

Superzoom

Le macchine fotografiche superzoom, sono quelle tipologie che come il nome fa intendere, si caratterizzano per il fatto che integrano un obiettivo molto versatile che presenta un fattore di zoom elevato, ovvero da 20x in su. Questo consente di avere, solamente in una macchina, un grandangolo che sia adatto agli scorci, ai paesaggi, alle foto di gruppi di persone e un tele che viene spinto per catturare un dettaglio lontano, ma anche un animale selvatico o ingrandire un dettaglio architettonico. Inoltre, gli ingrandimenti sono quelli che la fanno da padrone, che spesso finiscono per essere una sorta di fregatura. Quindi, già a 200mm equivalente diventa difficile fare delle foto senza appoggio, a 600mm e oltre un cavalletto o anche un piano d’appoggio diventano indispensabili. Lo stabilizzatore aiuta, ma sicuramente non può fare dei miracoli.

Avanzate

Tale tipologia di macchina fotografica risulta essere molto sofisticata e permette un controllo completo, disattivando tutti gli automatismi, questo anche su tutti i parametri di posa. Inoltre è possibile salvare tutte le foto senza la pre-elaborazione interna che le macchine normalmente fanno, tale opzione ci permette di elaborare più agevolmente le foto successivamente con dei programmi di fotoritocco. La categoria che comprende le fotocamere avanzate sono identificate spesso con il nome di fotocamere ‘bridge’ perché sono il ponte di congiunzione fra una reflex e macchine compatte, che di solito vengono abbinate ai sensori di dimensioni medie, ma a volte potrebbe capitare di imbattersi anche in una full frame. Solitamente le ottiche sono quasi sempre di qualità migliore rispetto a quelle che hanno l’ottica fissa. In tale campo spaziamo da ottiche con focale fissa 35mm fino a degli zoom versatili e potenti. Chiaramente tutto dipende da che tipo di fotografia si faccia.  Se volessimo una messa a fuoco molto selettiva, sarà importante anche considerare l’apertura.

Robuste

Queste macchine vengono ideate per poter essere impiegate all’aperto, sotto le intemperie e resistono anche ad urti, vibrazioni e cadute. Alcune possono essere totalmente immerse nell’acqua e continuare a funzionare. Sono macchine pensate per chi pratica sport. Purtroppo, la qualità delle foto risulta essere piuttosto bassa perché la parte ottica va a essere un poco sacrificata per risultare sufficientemente robusta e compatta tanto da essere inserita all’interno di un guscio resistente.

Reflex

Ci sono due caratteristiche che definiscono la moderna reflex digitale, ovvero una è la possibilità di poter cambiare la lente per scegliere quella che sia più adatta allo scopo. L’altra è l’essere dotate di un mirino ottico posteriore dove è possibile vedere la scena come l’abbiamo ripresa dall’obbiettivo. Per tale ragione sono sempre state fra le preferite dei fotografi professionisti ma anche dagli appassionati di fotografia. Sono spesso degli strumenti pesanti e voluminosi. Il prezzo quello va molto a variare e si troveranno di ogni fascia, anche per chi vuole iniziare solo con  l’hobby della fotografia ma non vuole spendere troppo.

Mirrorless

Queste macchine hanno delle lenti intercambiabili che sono come la reflex ma mancano del mirino ottico. Mettendole alla pari delle altre macchine digitali, l’anteprima la vedremo su di uno schermo posteriore o su un mirino elettronico. Il suo vantaggio è che il fotografo potrà vedere un’anteprima di cosa catturerà il sensore. Per molti anni le fotocamere mirrorless sono state considerate delle sorelle minori delle reflex così come sono state ingiustamente snobbate. Ma oggi ci sono delle fotocamere mirrorless di fascia alta che hanno delle prestazioni adeguate anche per i professionisti. Ci sono mirrorless compatte, che spesso sono più piccole della lente che montano, così come mirrorless grandi e voluminose tanto quanto le reflex. Anche il costo varia notevolmente, visto che le entry level sono accessibili da tutti, ma le migliori costano migliaia di euro.

Attenzione alla compatibilità delle lenti

Sia per quanto riguarda le reflex, che le mirrorless stesse, si deve tenere presente, che se andassimo ad acquistare una fotocamera ad ottica intercambiabile, dovremo comunque fare i conti con le lenti e con il loro sistema d’attacco, quindi ogni produttore avrà un sistema diverso e proprietario e, anche i sistemi di attacco sono differenti, ragion per cui se si dovesse cambiare da una marca all’altra significherà anche cambiare il proprio parco lenti. Sappiate che le reflex e mirrorless utilizzano tipicamente dei sensori di formato medio-grande, quindi le più ambite sono quelle con il sensore di tipo ‘full frame’.

Dove comprare la macchina fotografica?

Adesso che sappiamo cosa valutare, abbiamo tutti gli elementi per poter decidere, quindi non ci resta che valutare che cosa dovremo acquistare con il miglior prodotto al miglior prezzo.

Appassionata della lettura e dell’arte. Amante della scrittura. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli. Sono felice di poter scrivere articoli su più temi.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

  • Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in Full HD è più semplice di quanto...
  • Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
  • Trasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video...
2 Nikon D5600 + AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR, Fotocamera Reflex Digitale, 24.2 Megapixel, LCD...

Nikon D5600 + AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR, Fotocamera Reflex Digitale, 24.2 Megapixel, LCD...

  • Monitor touchscreen ad angolazione variabile da 3,2” (8,1cm) con ampio angolo di visione e alta...
  • Nikon SnapBridge: connessione Bluetooth 4 Low Energy sempre attiva con il proprio dispositivo smart
  • Modo D-Movie: video Full HD e filmati time-lapse
3 Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

  • Crea foto di qualità reflex ricche di dettagli e filmati Full HD cinematografici in tutta...
  • Passa a un sensore da 24.1 megapixel che dispone di una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto...
  • Esegui scatti guidati in Live View grazie alla modalità creativa automatica e aggiungi finiture...
4 Nikon D500 body, Fotocamera Reflex Digitale DX, 21,51 Megapixel, LCD Touchscreen Inclinabile, AF 153...

Nikon D500 body, Fotocamera Reflex Digitale DX, 21,51 Megapixel, LCD Touchscreen Inclinabile, AF...

  • Prestazioni AF avanzate: 153 punti AF e 99 sensori a croce, offrono una copertura senza precedenti,...
  • Altissima velocità di definizione delle immagini: è possibile scattare fino a 10 fps con AE/AF...
  • La D500 è la prima DSLR in formato DX di Nikon a consentire la registrazione di filmati 4k/UHD per...
5 NIKON Fotocamera Reflex Nikon D500 Body (Solo Corpo)

NIKON Fotocamera Reflex Nikon D500 Body (Solo Corpo)

Back to top
sceltafotocamereanalogiche.it